|
Studi di stile e di design.
La ricerca stilistica
nel campo delle due ruote da parte dello studio è
sempre accompagnata da una consulenza tecnica: questo
perché la moto, ancor più dell'auto, è un prodotto
dove tecnica ed estetica si influenzano reciprocamente.
Da qui l'esigenza di analizzare e dimostrare la validità
tecnica (aerodinamica, posizione di guida, raffreddamento
e smaltimento del calore, etc.) delle soluzioni
stilistiche scelte per tutti i casi che si possono
affrontare: un modesto restyling di un modello esistente
(di solito a livello di grafiche e carenature), un
prototipo su meccanica esistente (con tutte le misure
meccaniche ed ingombri da rispettare forniti dal cliente),
oppure la proposta di un modello ex-novo nato
dall'indicazione di pochi essenziali dati di inizio da
parte del cliente.
|
|
Ricerca storica, definizione,
illustrazione.
A fianco del lavoro di
design nel campo delle moto, da tempo lo studio ha al suo
attivo collaborazioni atte a realizzare disegni di
esemplari storici, partendo dalle più famose moto da
Gran Premio del passato per arrivare ai modelli di cui si
è quasi persa ogni traccia.
Per quanto riguarda questi ultimi, lo studio opera
esaminando foto d'epoca, possibilmente accompagnate da un
minimo di dati tecnici (soprattutto nel caso di
realizzazione di viste laterali in scala) sfruttando la
documentazione in possesso, per arrivare alla
definizione, anche nei più piccoli particolari, della
moto richiesta. Un lavoro che può rivelarsi prezioso in
caso di restauro, oppure per pubblicazioni su riviste (già
all'attivo dello studio), o per quei grandi appassionati
che desiderano immortalare, tramite i disegni, la loro
collezione, ecc.
|
|