![]() |
Studi e
realizzazioni Un altro settore di competenza dello studio -ancora in fase di sviluppo iniziale- è la realizzazione di prototipi di vario genere: si va dalla costruzione di un esemplare partendo praticamente da zero, alla realizzazione di modelli fino alla competenza per la realizzazione di esemplari "special". |
|
Un esempio di prototipo realizzato da zero, è questa bicicletta da record carenata: studio di una bici specialistica, per competizioni di velocità su pista tipo "chilometro lanciato", nel quale l'aerodinamica regna sovrana. Per la sua definizione, si è svolto un approfondito studio sulla carta delle geometrie del telaio, della posizione in sella e le altre caratteristiche di base, verificate progressivamente sul prototipo in evoluzione. Inoltre, durante queste fasi, si è cercato di realizzare una bici conforme alle regole vigenti all'epoca per le competizioni su pista differenti dalla velocità (es. Record dell'ora), escludendo la carenatura vietata dai regolamenti internazionali. Una volta impostata la bici, si è realizzato il modello della carenatura in varie fasi, con vari materiali via via più levigati e precisi, fino all'ottenimento della forma finale definita sul disegno. Dal modello, poi, ne è derivato uno stampo ad estrazione unica, dal quale si è ricavata la carena definitiva, pronta per le rifiniture. Un adeguato studio estetico sulla verniciatura ha permesso un raffinato completamento dell'esemplare. |
|
|
|
|
|
|
Per quanto riguarda il settore delle "special", lo studio si mette a disposizione degli appassionati intenzionati ad effettuare elaborazioni estetiche su auto, moto, biciclette, ecc. di qualsiasi tipologia, cercando di assecondare il più possibile le richieste dei clienti. Il discorso vale anche in caso di restauro fedele all'originale. Un esempio di quest'ultima tipologia di settore, la si puo' notare nell'esemplare di Benelli 125 2C trasformato in moto da Gran Premio della sua epoca (primissimi anni '70). Le modifiche apportate all'esemplare sono tutte attinenti a quel periodo, compresa la livrea ripresa dalle moto ufficiali della Casa ai tempi di Pasolini, Carruthers.ecc. Il risultato è una moto controfigura di quella che potrebbe essere stata una Benelli 125 GP ufficiale dell'epoca, con l'esclusività di avere i crismi di un esemplare unico. |
Copyright by studio Bertolini Design |
|